È ben noto che le automobili private rimangono ferme il 95% del tempo.
Quanto tempo invece le auto, i motorini, le bici e i monopattini dello scèring?
Quanti sono i mezzi di questo tipo che occupano spazio pubblico in attesa di clienti che mi sembra che a Milano non ci siano? (per non parlare di quelli abbandonati alla peggio).
Non dovrebbe essere così difficile da calcolare. Numero totale di noleggi al giorno diviso per il numero totale di mezzi. Siamo sicuri che facciano almeno un noleggio al giorno? Facciamo finta di sì. Se questo noleggio durasse in media 15 minuti (14’24”, per essere precisi), questi mezzi rimarrebbero fermi il 99% del tempo. È verosimile?
C’è qualcuno che fa questi calcoli per ogni tipo di mezzo di ogni tipo di operatore, e che poi deciderà che certi mezzi o certi operatori stanno solo rompendo le balle?
14’24” al giorno per 365 giorni vorrebbe dire 5256 minuti all’anno.
Se preferisci, meno di 4 giorni (87 ore e 36 minuti di utilizzo).
A 20 centesimi al minuto, 5256 minuti rendono 1051 € /anno.
Quindi: per le auto non va bene; per i motorini neppure.
Se bici e monopattini sono redditizi stando fermi il 99% del tempo,
bisogna, chiaramente, far loro pagare di più l’uso del suolo pubblico!