E’ quasi due libri, visto che per metà parla di biblioteche e di cose di cui non so nulla. Per l’altra parte, mi sembrava quasi di averlo già letto, perchè è un libro2.0, uno potrebbe quasi dire, quasi scritto con – oltre che dedicato a – noi blogger: ci sono molte cose che avevo già letto nei commenti di vari blog, in particolare in quello di Mantellini, o di cui ho parlato via email con Fabio.
E’ un bel libro.
Vi sono almeno 4 pezzi di libro che vale assolutamente la pena di leggere:
-Il web2.0: una brillante operazione di marketing, p. 19
-Il desiderio di link e la piramide dei blog, p. 44
-Chi vuole distruggere l’idea comunitaria della Rete?, p. 53
-Ridurre i costi sfruttando gli Ugc, p.68
Fabio Metitieri, Il Grande Inganno del Web2.0 – Editori Laterza