In meno di un anno e mezzo, ho preso le bici del BikeMi 300 volte.
E ben 91 volte ho restituito la bici prima dei 3 minuti perché col motore rotto o poco funzionante, scarica, col sellino bloccato, buca, sgonfia, senza freni etc.
Il 30% delle volte in cui prendo una bici, ho dei problemi.
Scrivo a quelli di BikeMi per chiedere se hanno dei dati per tutto il sistema.
Pare di no. Pare che nessuno abbia pensato che controllare il numero di prestiti che durano meno di 3 minuti potesse essere un modo semplice di capire se stessero fornendo un buon servizio oppure no.
Mi dicono: ma lei continui a segnalarci le bici che hanno dei problemi!
Va bene, rispondo. Ma lo fate un controllo su tutte le bici che vengono restituite entro i tre minuti? Di nuovo, pare di no. Sono altre, sono sicuro, le KPI che hanno a cuore.
Il numero di follower, di retweet, di ‘like’…
quando passo di qua son tranquillo come a casa. e a te frega poco, ma poco poco, se leggo tutto bene o niente.
nel senso, sei tornato a milano, adesso??
(che è na bella notizia, no?)
però non cambi mai. (menomale)
quella è una buona idea, ma mica puoi chiederglielo così mica son pronti poverini non hai nessuna mercy comealsolito macosonolekpi
ma va. fantascienza gli chiedesti.
Temo sia così.
Mi sa che vivo in un mondo di fantascienza.
(E no, non voglio cambiare)
Quasi mai andato via, da Milano.
Solo un po’ durante il Covid e post-Covid, diciamo.
è un genere, la fantascienza.
un livello, anche. che secondo me è superiore. è sopra. ma potrebbe essere tranquillamente di lato, come parallelo, come quelle parallele che mai s’incotrano etc…
“ma lei continui a segnalarci le bici”
ora lo penso a leggerci.
visto mai che la prossima volta che segnali becchi uno che sa sono le KPI?
(e grazie)
(per dotcoma)
Ciao Caio.
Grazie per i grazie, ma penso che questo blog abbia i mesi contati.
Certo, il mondo là fuori è in larga parte assurdo.
Ma mettere a nudo cazzate e assurdità non mi è servito a molto.
E, grazie al cielo, ormai sono fuori dal settore e penso per sempre.