Messi ha firmato per l’Inter! Per l’Inter di Miami, per fortuna.
Ci sono 4 paesi, persone e aziende che iniziano per A, in questa storia.
In primis c’è l’Arabia Saudita, che a suon di petroldollari vorrebbe svuotare l’Europa di tutti i suoi più famosi (ex) calciatori e che ha offerto 300 milioni di Euro al chiquitito.
Poi però c’è Antonela, la moglie di Messi, che pare non fosse esattamente entusiasta dell’idea di andare a vivere con tutta la famiglia nel paese del famoso rinascimento renziano.
Terza A, quella di Adidas, sponsor tecnico di tutte le squadre della MLS per i prossimi 10 anni e sponsor personale di Messi da tanto tempo, convinti che l’arrivo di Leo in Florida possa aiutarli nella guerra contro Nike.
Gli occhialoni
Infine, l’azienda degli occhialoni, Apple, che non solo ha comprato i diritti televisivi della MLS per i prossimi 10 anni, ma che si occuperà delle riprese delle partite, e che pare abbia creato delle nuove telecamere apposta.
Apple sperimenterà un nuovo modo di fruire una gara sportiva con un prodotto di medio livello, facendo prove ed errori che non potrebbero fare con la NBA, la NFL o il baseball. A Messi andranno parte degli incassi.
Una scelta interessante, per certi versi sulla via già tracciata da Roger Federer.