Quando ti manca la fantasia…

Quando ti manca la fantasia, torni a ripetere le cazzate che si dicono da un quarto di secolo anche se non funzionano e anche se è provato che gli utonti odiano sta roba. Ma nulla, il futuro è la pubblicità personalizzata. Non vedo l’ora. Da un quarto di secolo.

Liberazione

80 anni di festa, dicono. Ma de che? Che sono almeno 50 anni che questo paese può solo essere chiamato una partitocrazia e una cleptocrazia.

Domani festeggio. Ma festeggio con il Portogallo e con il País Valencià.

ChatGPT sorpasserà Google…

Un paio di anni fa, non uno ma due amici mi scrissero, fra il preoccupato e l’eccitato — perché eccitati, poi? — che ChatGPT avrebbe presto sorpassato Google. Davvero?, fu la mia risposta fra il sorpreso, il dubbioso e l’imbarazzato. Imbarazzato perché inizio ad avere una certa età, e sono sempre più scettico riguardo le cazzate sulle new new things, le rivoluzioni, il nulla sarà più come prima etc. Stamattina ho visto questo.

Mi sa che avevo ragione.

Tre braccia

La Harris è stata scelta perché pensavano che Obama avesse vinto perché del colore giusto; la Schlein è stata scelta perché pensavano che la Meloni avesse vinto perché donna. Cosa faranno a sinistra, se dovesse vincere uno o una di destra con tre braccia?

Penso davvero che sia stata scelta solo perché del colore giusto? No, anche perché donna, e perché Biden voleva dimostrare alla Clinton che se avesse corso con lui, sarebbe potuta diventare vice-presidente. E poi perché sarà brava, e una grande lavoratrice.

Colpa degli uomini. Colpa dei redneck. Adesso dicono che la colpa è dei Latinos. Anzi, dei Latinx, come li chiamano loro. Perché la colpa è sempre di qualcun altro. Un po’ come in quei negozi in cui c’è un cartello bene in vista che dice: Il cliente ha sempre torto.

Eppure l’Argentina ha eletto Cristina Kirchner, il Brasile ha eletto Dilma Rousseff, il Cile ha eletto Michelle Bachelet e il Messico ha appena eletto Claudia Sheinbaum. Magari non è colpa degli elettori. Magari è colpa di qualche idea o atteggiamento di Harris.

Ad esempio, a fronte di sondaggi in cui il 70% degli americani dicevano che il paese stava per un motivo o per l’altro andando nella direzione sbagliata, quando le è stato chiesto cosa avrebbe fatto di diverso da Biden, Kamala Harris ha risposto sicura: nulla.

Non voglio fare nulla di diverso vuol dire tre cose: siamo bravissimi, va tutto molto bene e chi si lamenta non capisce nulla. Stranamente, gli americani hanno deciso che era lei quella che non capiva, e hanno eletto di nuovo quello dell’altro colore. L’arancione.