ce ne sono pochi. E se ne vanno sempre troppo presto. E’ morto Randy Pausch, il Professore della Carnegie Mellon University la cui ultima lezione è stata vista da 6 milioni di persone. Solo un internauta su cento, solo una persona su mille. Con un link, puoi aiutare altre persona a vederla.
Grazie del link, me la sto vedendo tutta.
Già Massimo è accaduto Venerdì. Mi spiace molto: c’è comunque anche la trascrizione in testo della sua lecture così come per la traduzione (Gilioli ne fece una: http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2007/10/08/lultima-lezione-di-randy-pausch).
Non lo conoscevo: veramente una persona fantastica! Grazie del Link.
manda il link all’Umbertone… ;-)
Umbertone ?
@Dario : nulla contro Gilioli, ma è pazzesca, questa cosa delle traduzioni. Quand’è che l’Italia si deciderà a mettere fuori legge il doppiaggio dei film, a impedire la trasmissione di qualsivoglia video musicale se non accompagnato dalle parole delle canzoni sul video a mo’ di karaoke etc? O, per dirla in modo più diretto: quand’è che l’Italia si deciderà a entrare nell’Era Moderna? Io a volte penso che il fatto che nessuno dedichi attenzione a una catastrofe ed emergenza nazionale come la mancanza di conoscenza dell’inglese sia una cosa dettata non solo dall’ignoranza di chi ci governa, da Berlusconi (ricordate Camp David con Bush che lo prende per il culo?) a D’Alema (che si autodefinì una volta “uomo dell’Ottocento”, e speriamo sappia almeno il francese, va…) a Rutelli (Plìs visit mai cauntri…) ma proprio una cosa voluta, fatta di proposito per tenere il Paese chiuso, un po’ come la Corea del Nord…
Piuttosto che a una traduzione, vi lascio un link a una successiva e molto più corta (10 minuti) versione dell’ultima lezione, secondo me forse ancora più pazzesca. Trovo imperdibili, in particolare, gli occhi lucidi delle donne e ragazze presenti…
http://www.glumbert.com/media/lastadvice
le tre ultime lezioni del prof.
http://lucachittaro.nova100.ilsole24ore.com/2008/07/la-morte-di-ran.html