Breve storia di dieci e più anni di come generare traffico su Internet…
ai tempi di Yahoo! (1996) :
iniziare per a, che vieni prima degli altri nella directory. Infatti, amazon.com.
ai tempi di Altavista (1998) :
ci siamo evoluti, ormai. Mettere pamela anderson fra le meta del tuo sito.
ai tempi del crac (2000-2002) :
Altavista non trova più nulla, i portali sono in crisi e costano poco: cobrand.
ai tempi di Google (dal 2002) :
devi farti trovare con un po’ di testa su Google. Caso da manuale, Kelkoo.
ai tempi del web2.0 (dal 2005) :
contano i produttori di contenuti. E questi li trovi solo col fattore-wow.
grandissimo Max: preciso e sintetico come una query. yup yup! ;-)
Fattore wow nel senso di Vista?
oh, cazzo… mi ero dimenticato che era un trademark ;-)
dai, non rischiamo, chiamiamolo fattore-fico :-)
hahahahaha mitico. Io dal mio punto d’osservazione vedo il web italiano molto simile ai tempi della bolla per i grossi, e molto povero (nel senso di trovare finanziatori) per i piccoli, quelli che fanno w… ops… fico
F
sono assolutamente d’accordo, Francesco. Basti pensare a un servizio wow-fico come OkNotizie(.com) che è finito nel pancione di Alice, con tutto quello che comporta di positivo (traffico) e di negativo (è un po’ meno wow-fico). E sì, pur con tutto questo mettersi roba dentro e diventare ancora più grandi, i portali rimangono poi tutto sommato poco cari – anche se secondo me neanche molto flessibili in termini di tipi di visibilità, di creatività e di soluzioni pubblicitarie – per i grossi investitori pubblicitari. Che forse verrebbero più volentieri se potessero pagare di più ;-)
Ai tempi della piattezza economica (2006-2007) :
– musica free
– gnocca free (virtuale)
– film free
– sw crakkato
Tavarish 2.0 !!!
ahahah
insomma, YouTube più il solito sw craccato. Altro che 2.0 ;-)
la *iga tira e tirerà sempre….
La Liga ? E, per forza, Ronaldinho…
Ciao
abbastanza vero eh eh :-)
Torno oggi da Londra (Search Engine Strategies), e in effetti il tuo discorso è coerente con quanto hanno detto anche tutti i panelist di:
Link Baiting, Buying Links & Other Tactics
E che noi SEO vari ahimè ben sappiamo, come ha detto anche David Naylor, si stava meglio quando bastava un link da PR 8…
Ci sentiamo a breve sul blog del mio libro…
Carino il sito :) Secondo me dovresti parlare forse anche un pizzico più semplice.